il gioiello dell'alto Piemonte

Il lago d’Orta, con i suoi 13,4 km di lunghezza e 2,5 di larghezza, è un’autentica gemma incastonata tra il verde delle Alpi e i boschi piemontesi.

Le rive del lago sono costellate di piccoli paesi pittoreschi, borghi antichi e porticcioli che documentano la vita dei pescatori di una volta.
Il lago d’Orta è una destinazione ideale per famiglie, coppie in cerca di un romantico luogo di relax, amanti di sport, estremi e dolci, giovani e meno giovani che amano la natura e la sua energia.

La cittadina di Omegna è il centro urbano principale del lago e sorge nel punto più settentrionale, con il suo bel lungolago e il mercato del giovedì.

Proseguendo lungo la costa orientale si giunge a Pettenasco, un piccolo paese storico, ricco di antiche testimonianze: si possono visitare il Museo dell’Arte della Tornitura del Legno, la Casa Medioevale e la Parrocchiale dei Santi Audenzio e Caterina (Sec. XVII).

Arriviamo quindi a Orta, da sempre amata da poeti, pittori, famiglie reali e capitani d’industria. L’Isola di San Giulio è dominata dalla sua splendida basilica e da un’abbazia benedettina abitata da silenziose monache che benevolmente vigilano sulla Via del Silenzio dove le scritte della Madre Badessa Anna Maria Canopi  dispensano pensieri profondi che ci educano ai poteri del silenzio e della meditazione. Il Sacro Monte di Orta fa parte del gruppo dei nove Sacri Monti alpini in Piemonte e Lombardia considerati patrimonio dell’umanità. Il complesso religioso è un gioiello posato sulla collina sovrastante Orta e osserva l’Isola di San Giulio.”

un territorio da scoprire

Perle rare
del lago d’Orta
Perle rare
del lago d’Orta

Il borgo medievale di Orta con la sua splendida isola di San Giulio insieme costituiscono la perla del Cusio, la gemma più preziosa nello scrigno del Lago D’Orta, un valore inestimabile che raccoglie cultura, arte e artigianato, tradizione gastronomica e spiritualità – una storia umana in tutte le sue sfaccettature. Oggi il paese è ancora più suggestivo perché completamente pedonale. Le viuzze ciottolate, la ripida Motta che porta alla bella chiesa parrocchiale color ocra dedicata alla Santa Maria Assunta, costruita nel 1485 e ricostruita a metà del ‘700.

Parchi e
giardini
Parchi e
giardini

La dimensione solare dei pascoli attorno al Lago d’Orta, i grandi alpeggi dei suoi vicini monti , lo splendore delle fioriture estive, la varietà geologica, la cura nella gestione ambientale e una fitta rete di sentieri segnalati fanno dei Parchi Naturali del territorio un ambiente naturale tra i più preziosi d’Italia. Non solo a piedi! Anche la bicicletta o il cavallo può essere il mezzo ideale per esplorare tanta bellezza naturale, fermandoti per rinfrescarti nelle acque cristalline dei torrenti o presso gli esercizi locali che ti accoglieranno con piacevoli sorrisi e un ottimo servizio.

Borghi
affascinanti
Borghi
affascinanti

Lago d’Orta, Lago d’Arte: un ricco patrimonio artistico, storico e culturale, una culla di architettura medievale e rinascimentale. Da non perdere il borgo di Orta San Giulio, tra i più belli d’Italia, con la sua isola, il Sacro Monte, scrigno di tesori rinascimentali, patrimonio dell’Unesco, e molto di più…

Percorsi
panoramici
Percorsi
panoramici

Una vacanza sul Lago d’Orta non sarà completa senza aver gustato alcune delle molteplici escursioni nei dintorni, sia a piedi che in bicicletta. In pianura attorno al lago più affascinante d’Italia, sui sentieri o lungo le passeggiate segnalate, in alto nelle colline o in montagna, troverai una nuova dimensione al tuo divertimento.

Spettacoli
internazionali
Spettacoli
internazionali

Eventi, concerti, mercati, spettacoli e grandi fuochi d’artificio sul Lago d’Orta

Sapienze
da riscoprire
Sapienze
da riscoprire

I musei attorno al Lago D’Orta, il lago più bello d’Italia, sono l’autentica testimonianza alla vita operosa dei suoi abitanti nei secoli. Artigiani del legno e del rame, strumenti musicali in ottone e molto altro. Il Lago D’Orta si è sempre distinto per la qualità della sua accoglienza e anche i suoi albergatori, ristoratori e cuochi hanno un museo a loro dedicato, il Museo degli Alberghieri, presso il centro del Comune di Armeno..

Gioielli
da ammirare
Gioielli
da ammirare

Luoghi meravigliosi per avere una vista unica del lago d’Orta.
Panorami che lasciano senza parole sono una caratteristica del Lago D’Orta, il più bel Lago D’Italia. Dalle colline e montagne circostanti le viste sono di una bellezza travolgente, dalle rive del lago più romantico d’Italia, sono semplicemente indimenticabili.

Omegna, lago d'Orta
Spiagge, vela
e navigazione
Spiagge, vela
e navigazione

Senti il vento che ti rinfresca la pelle mentre la barca a vela taglia le acque cristalline del Lago D’Orta … Un sogno ad occhi aperti. Orta è una splendida destinazione per chi porta la famiglia con la propria barca a vela o motoscafo per godere il lago, il sole e le località lacustri.

San Vito, Omegna, lago d'Orta
Scopri tutti gli eventi
Scopri tutti gli eventi

Scopri tutti gli eventi, clicca qui.